Quando si decide di riorganizzare gli spazi interni della propria casa, le pareti in cartongesso rappresentano una soluzione pratica e conveniente. Queste pareti, oltre ad essere leggere e facili da installare, offrono un buon isolamento termico e acustico. Tuttavia, sorge spontaneo un dubbio: è necessaria un’autorizzazione per realizzare una parete in cartongesso? E se sì, a chi bisogna rivolgersi per…
Con l’arrivo della bella stagione, barbecue e grigliate in terrazza o in giardino diventano momenti di convivialità quasi inevitabili. Tuttavia, mentre si gode del piacere della cucina all’aperto, è fondamentale assicurarsi che l’utilizzo del barbecue non sia sgradito o dannoso per gli altri condomini. I fumi e gli odori possono facilmente invadere le abitazioni vicine, causando disagio e possibili tensioni….
Il Reddito Energetico Nazionale offre un finanziamento per la realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, con potenze tra 2 kW e 6 kW, destinato a famiglie in difficoltà economica. Questo programma mira a promuovere l’autoconsumo energetico e l’uso delle energie rinnovabili. Fondi e Distribuzione Il “Fondo Nazionale Reddito Energetico” è gestito dal GSE e istituito con il Decreto Ministeriale…
Prima di firmare il rogito, per comprare casa in un condominio, è fondamentale fare alcune verifiche per assicurarsi di fare un acquisto sicuro e consapevole. Accertamento del proprietario e regole condominiale Richiedi una visura catastale per verificare l’effettivo proprietario dell’immobile e la sua provenienza e assicurati che non vi siano stati atti di donazione recenti che potrebbero compromettere la sicurezza…
Oggi ci occupiamo di un elemento architettonico utile e conveniente grazie alle detrazioni fiscali e ai benefici per il risparmio energetico: le pergole fotovoltaiche. Cos’è una pergola fotovoltaica? Una pergola fotovoltaica è una struttura leggera che combina l’ombra e la freschezza di una pergola tradizionale con la produzione di energia elettrica da pannelli solari. Perché scegliere una pergola fotovoltaica? Risparmio…
Anche nel 2024, il bonus ristrutturazione continua a essere un incentivo fondamentale per chiunque intenda effettuare lavori edilizi su edifici ad uso abitativo. Questo agevolazione, sotto forma di detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF, rappresenta un valido supporto per interventi di riqualificazione edilizia, manutenzione straordinaria e ordinaria. Il bonus ristrutturazione 2024, come previsto dalla Legge di Bilancio, si applica alle spese…
Il Governo italiano, in sintonia con le direttive europee, ha lanciato il Conto Termico 2024, un’iniziativa volta a promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili: un’importante opportunità per ottimizzare i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale. Conto Termico 2024 cos’è Il panorama energetico italiano sta attraversando una fase di trasformazione significativa, guidata dall’urgenza di migliorare l’efficienza energetica e promuovere…
Lo Studio Tecnico Geometra Mauro Loreti si distingue nell’ambito professionale non solo per la sua presenza radicata, ma soprattutto per l’approccio innovativo e la dedizione alla qualità dei servizi offerti. Dotato di attrezzature all’avanguardia, lo studio opera con successo a supporto di enti, imprese di costruzioni, società industriali, commerciali, agricole e privati in tutto il Centro Italia, Umbria, Marche, Lazio,…
La Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA) è un documento fondamentale per attestare la conformità alle norme igieniche, di sicurezza e di risparmio energetico dell’abitazione in caso di ristrutturazione o modifiche strutturali. Per garantire la corretta emissione della SCA e la gestione accurata di tutti i documenti necessari, potete fare affidamento sullo Studio Tecnico Loreti Mauro a Foligno. Con anni di…
Lo Studio Tecnico Geometra Loreti Mauro offre anche il servizio di Pratiche di Successione. La morte di un parente o di altra persona che lascia eredi apre la successione mortis causa, portando con sé gli obblighi per gli eredi di liquidare le attività bancarie e gli eventuali beni immobili intestati al defunto. Il primo compito dell’erede è presentare tempestivamente alla…